fbpx
Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. I migliori rimedi per le vene varicose
I migliori rimedi per le vene varicose

I migliori rimedi per le vene varicose

  • 2 December 2020
  • 0 Mi piace
  • 508 visualizzazioni
  • 0 commenti

Le vene varicose sono un disturbo molto fastidioso che non va sottovalutato.

Dal punto di vista estetico non sono piacevoli da vedere,  ma questo è l’aspetto sicuramente meno importante, mentre quello legato alla salute è quello che si deve tenere in considerazione per non avere future complicanze.

Le vene varicose, così come le chiamiamo comunemente, non sono altro che vene superficiali della gamba che si sono dilatate.

In questo articolo capiremo come si riconoscono e quali sono i rimedi per curare questo fastidioso problema.

Che problemi apportano le vene varicose?

Il flusso sanguigno presenta delle difficoltà con conseguenti problemi di ristagno; ciò causa per questo motivo la dilatazione delle vene della gamba. Quelle che noi vediamo, quindi, non sono altro che le vene superficiali che si sono dilatate.

Come fare a capire se si hanno le vene varicose?

Oltre che visivamente, notando che la vena è sporgente, ci sono anche alcuni sintomi che rappresentano senza dubbio un campanello d’allarme.
Alcuni di questi sono:

  • sensazione di pesantezza alle gambe;
  • prurito;
  • crampi notturni.

Come curare le vene varicose alle gambe?

Dopo un’accurata analisi da parte di uno specialista che indicherà di certo la via migliore per risolvere la problematica, si possono presentare differenti scenari per la risoluzione del disturbo, tra questi: la scleroterapia, dopo la quale si utilizza in genere una calza elastica o un bendaggio, per un breve periodo; la laserterapia e l’intervento chirurgico.

L’intervento chirurgico, chiamato anche stripping venoso, consiste nello strappare via i segmenti danneggiati della vena safena, incidendo alle due estremità della gamba, ovvero nella zona inguinale e nella caviglia.

Rimedi pratici per il problema

Alcuni problemi semplici e pratici per tentare di tenere sotto controllo il problema sono:

  • svolgere attività fisica regolarmente; per esempio, sport come il nuoto o le passeggiate, andranno benissimo;
  • usare, se possibile calze contenitive;
  • non stare troppo in piedi ma nemmeno troppo seduti.

Se soffri di questo disturbo o per avere ulteriori informazioni, non esitare a contattarci per prenotare una visita.

Il Centro Regina Giovanna a Milano, gode di un importante ambulatorio di chirurgia vascolare e angiologia, specializzato nella cura e prevenzione delle malattie di vene e arterie.

  • Condividere: