fbpx
Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. Medici
  3. Centro Corso Vercelli

Pediatra

 

PRESTAZIONI EROGABILI:

 

ECOGRAFIA PEDIATRICA:

Si tratta di un esame strumentale ,non invasivo che utilizza gli ultrasuoni, adatto lo studio di tutti gli organi addominali, dei polmoni, di cute/sottocute, dei testicoli, del collo e delle ghiandole .

Le indicazioni a questa tecnica diagnostica riguardano parecchie malattie sia congenite che acquisite e le informazioni che ne derivano sono necessarie sia per la diagnosi che per eventuali successivi approfondimenti diagnostici .

L’ ecografia assume notevole importanza  in età pediatrica in quanto consente in molteplici casi di evitare indagini strumentali  potenzialmente dannose in quanto prevedono l’ irradiazione dei piccoli pazienti   .

 

Le Ecografie eseguibili presso il nostro centro sono :

 

 


ESPERIENZA PROFESSIONALE:
 

– 1987 / 2001

Assistente Ospedaliero e successivamente  Dirigente Medico di I livello presso le Divisioni di  Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale degli Ospedali C.CANTU’ di Abbiategrasso e FORNAROLI di Magenta.

  Nei suddetti Nosocomi ha svolto  mansioni di assistenza clinica nei reparti di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale  , attività presso ambulatori di Pediatria generale, di Pediatria Specialistica ( Nefrologia Pediatrica ed Ecografia Pediatrica ) e consulenza Pediatrica per il Pronto Soccorso .   

 

2001 ad oggi

Dirigente Medico di I livello presso la SC di Pediatria dell’ Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano  ( dal 2013 con incarico di Alta Specializzazione  in Nefrologia dell’ Età Evolutiva ) .

Principali mansioni : assistenza clinica presso il Reparto Pediatrico, attività di Pronto Soccorso Pediatrico, Consulenza Nefrologica ed Ecografica Pediatrica  presso gli Ospedali Fatebenefratelli ed Oftalmico e Macedonio Melloni ( reparti di degenza , day hospital, pronto soccorso e neonatologia ) .

Nel 2020 assistenza in Reparto Covid Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico

Dal 2020 Vice Direttore S.C. Pediatria ( Casa Pediatrica ) Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico

 

FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONI.

– 1984 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Studi di Milano

– 1985/86 Borsa di Studio per il progetto di ricerca Ipertensione in Età Pediatrica presso la Clinica Pediatrica II degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano

– 1987 Diploma di Specializzazione in Pediatria presso Istituti Clinici di Perfezionamento dell’ Università degli Studi di Milano

– 1987 ( dall’ 1-7 al 15-11 ) Borsista presso la Divisione di Pediatria dell’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

– 1990 Diploma di Specializzazione in Nefrologia Medica presso Università degli Studi di Milano

– 1996 Diploma in Ecografia Pediatrica conseguito presso la sede di Magenta della S.I.U.M.B. ( Società Italiana di Ultrasonografia Medico-Biologica )

– 1998 Corso di PBLS ( Pediatric Base Life Support ) con superamento del relativo esame

 

 

ATTIVITA’ DI DIDATTICA/RICERCA

 

– 1996-2001 collaborazione come Docente con la Scuola avanzata di Ecografia Pediatrica dell’ Ospedale di Magenta

– Referente del gruppo di studio SEU ( Sindrome Emolitico Uremica ) per l’ Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico

– 2002-2015 Direttore Scientifico , Relatore e Membro del Comitato Scientifico di Congressi di  Pediatria

– 2011-2012 Collaborazione con la Divisione di Nefrologia della Columbia University di New Yorriguardo le alterazioni genetiche nella CAKUT

– 2012-2020 Relatore e Direttore Scientifico dei Gruppi di Miglioramento Diagnostico-Terapeutici degli Ospedali dell’ Azienda Fatebenefratelli e Oftalmico

– 2012 -2015 Istruttore e Responsabile Scientifico di Corsi di Ecografia Pediatrica

– 2013-2014 Istruttore Corsi ECOFAST

– 11 articoli di pediatria pubblicati su riviste internazionali oltre ad  abstract accettati a congressi pediatrici

Dottoressa Biologa Nutrizionista.
Presentazione:
Ho conseguito la laurea triennale in Biotecnologie all’università di Milano Bicocca, che mi ha permesso di ottenere le solide basi di preparazione scientifica sui processi biologici e comprendere sistemi complessi come gli organismi viventi.
Successivamente ho proseguito i miei studi con la laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso la Statale di Milano. Il corso di laurea propedeutico in nutrizione mi ha, infatti, permesso di sviluppare e formare capacità professionali mirati ad una corretta applicazione dell’alimentazione.
La mia preparazione è basata su una approfondita conoscenza degli alimenti, del consumatore e delle sue problematiche nutrizionali e presenta una visione olistica e sistemica della qualità dell’alimentazione.
Inoltre, ho effettuato esperienza di tirocinio presso l’ospedale Policlinico di Milano padiglione Mangiabili, presso l’ambulatorio ginecologico e di nutrizione. Infatti, ho una solida preparazione in terapia dietetica in gravidanza (obesità, diabete gestazionale) e nelle patologie ginecologiche come PCOS e endometriosi.

 

Patrologie trattate: 

– Sovrappeso e obesità;

– Diabete e diabete gestazionale;

– Sindrome dell’Intestino Irritabile;

– Disbiosi e flatulenza;

– Educazione alimentare.

 

Servizi offerti:

– Prima Visita Nutrizionale

– Visita nutrizionale di controllo

– Bioimpedenziometria (BIA)

Laurea in Medicina e Chirurgia presso la II facoltà dell‘Università degli Studi di Napoli Federico Il (novembre 1985);

Specializzazione in Chirurgia dell‘Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, presso l‘Università degli Studi di Napoli Federico II (1990);

Diploma Universitario di perfezionamento in Laser e Chirurgia Endoscopica (Bologna 1992);

Diploma di Ecografia Internistica e Vascolare presso l‘Università degli Studi di Napoli Federico 11 (1985);

“Observership” presso il St. Mark‘s Hospital di Londra, e di seguito Fellows del Royal College of Surgeons of England;

Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgi Generale dell‘Università Magna Grecia di Catanzaro negli anni 1996–97–98–99.

Dottore medico chirurgo che effettua i seguenti servizi:

CHIRURGIA GENERALE

CHIRURGIA COLO-RETTALE

CHIRURGIA DEI GRANDI OBESI

CONSULTO PSICOLOGICO E NUTRIZIONISTICO

PALLONCINO INTRAGASTRICO

SLEEVE ENDOSCOPICA APOLLO

ENDOSCOPIA MONOUSO

INSERIMENTO PALLONCINO ENDO-FREE ELIPSE

GASTROENTEROLOGIA

PELVIPERINEOLOGIA

ECO PERINEALE DINAMICA

VIDEOPROCTOSCOPIA

RETTOSIGMOIDOSCOPIA

Laureato con lode presso l’Università Statale di MIlano e Specializzato con lode in Otorinolaringoiatria presso lo stesso Ateneo, ha frequentato durante la sua formazione le strutture sanitarie milanesi più all’avanguardia (Istituto Nazionale dei Tumori, Ospedale Maggiore Policlinico, Ospedale Sacco, Ospedale San Giuseppe), affinando le proprie competenze nella diagnosi precoce e nella cura della patologia infiammatoria, malformativa ed oncologica di tutto il distretto di competenza otorinolaringoiatrica, dal bambino sino all’anziano.

Esegue attività diagnostica e chirurgica a cielo aperto ed endoscopica, mantenendosi costantemente aggiornato partecipando, anche in qualità di Relatore, ai più importanti congressi nazionali ed internazionali in materia ORL.

Figura in qualità di autore e coautore in svariate pubblicazioni scientifiche ed atti congressuali.

Attualmente in servizio come Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria – Chirurgia Oncologica e Ricostruttiva Cervico Facciale dell’ospedale San Giuseppe-Multimedica di Milano.

Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 2011 e specializzata con lode in Neurologia nel 2018 presso l’Università “Vita-Salute San Raffaele” di Milano.

Dal 2016 al 2018 ha frequentato il Centro Cefalee del King’s College London di Londra, diretto dal Prof. Peter Goadsby, dove ha affinato le sue competenze cliniche e di ricerca sulla diagnosi e cura del paziente affetto da cefalea.

Attualmente svolge attività di Consulente presso il Centro Cefalee dell’U.O. di Neurologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Svolge attività di ricerca presso la Neuroimaging Research Unit dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove sta concludendo il dottorato di ricerca sull’applicazione di tecniche avanzate di risonanza magnetica per migliorare la comprensione dei meccanismi fisiopatologici dell’emicrania e delle altre forme di cefalea.

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di capitoli di libri. Revisore per diverse riviste scientifiche nel campo delle cefalee e del dolore neurologico.

Da settembre 2018 è membro del Consiglio Direttivo Giovani della Società Internazionale delle Cefalee.

Ostetrica

Dopo il conseguimento della Laurea in Ostetricia presso l’Università degli studi di Bari nel 1988, svolge la propria attività professionale presso strutture ospedaliere e Consultori, maturando competenze ed esperienza relativamente ai corsi di preparazione al parto e di massaggio al neonato.
Ad oggi svolge la propria attività in regime di Libera Professione.
La sua attività clinica è volta ad indirizzare i pazienti nel percorso della gravidanza che si conclude con il parto ed al contempo fornire gli strumenti utili e necessari per la gestione del neonato nei primi mesi di vista.

Prestazioni:

Visita Ostetrica
Corso preparto
Corso di Massaggio Infantile

La Dott.ssa Cristina Rosa dopo il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano, si specializza in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Per ampliare la propria formazione frequenta la Scuola Superiore Post-Universitaria di Medicina ad Indirizzo Estetico S.M.I.E.M. dell’Agorà di Milano.
Abilitata alla Professione di Medico con Iscrizione all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Milano.
Svolge la propria attività in regime di Libera Professione ed ha prestato servizio presso strutture private e convenzionate residenziali e poliambulatoriali.

Specialità:
– Ginecologa, Ostetrica.

Dopo il conseguimento della Laurea in Scienze Biologiche ad indirizzo Fisiopatologico presso l’Università degli studi di Milano, si perfeziona con un post laurea in Nutrizione e Benessere presso la Facoltà di Farmacia della Università di Milano.
Successivamente consegue il Master Universitario in “Nutrizione e Dietetica applicata allo Sport”, con la votazione di 110 e Lode, presso l’Università Politecnica delle Marche.
Abilitata alla Professione di Biologa conIscrizione all’albo . n. AA_077046.
La sua attività clinica è volta ad indirizzare i pazienti verso uno stile di vita equilibrato ed una corretta alimentazione al fine di ottenere il benessere desiderato oltre che costruire una funzionale prevenzione contro numerose patologie.

– Nutrizionista

Laureato con lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli di Roma e specializzato con lode in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 2013 all’Università Sapienza di Roma.
Ha dedicato la sua attività clinica all’endocrinologia generale con particolare riguardo alle malattie della tiroide, alla diabetologia e all’obesità, discutendo una tesi di specializzazione sulla genetica del diabete mellito tipo 2.
Ha svolto attività di ricerca nell’ambito della diabetologia come investigator in alcuni trial clinici sullo sviluppo di nuovi farmaci ipoglicemizzanti e nell’endocrinologia oncologica.
Coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di diversi abstract presentati a congressi nazionali di diabetologia ed endocrinologia.
E’ stato dirigente medico in endocrinologia e diabetologia presso l’ASL del Verbano Cusio Ossola in Piemonte dove svolgeva attività clinica ambulatoriale e di consulenza.
Iscritto all’Associazione Medici Endocrinologi e all’Associazione Medici Diabetologi nella quale è anche segretario regionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

Collabora con il forum Salute del Corriere della Sera per quanto riguarda la sezione Diabete.

Il dottore è specializzato in Diabetologia e offre visite per diabete di tipo 1, di tipo 2, per diabete senile e offre visite per iperglicemia e ipoglicemia.
Il dottore esegue Educazione terapeutica per diabetici e il Rinnovo patente diabetici.
Infine il dott. esegue l’inquadramento clinico per l’osteoporosi.

Endocrinologo – Diebetologo – Dietologo

Psicoterapeuta iscritto all’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia (n. 18949).

Laureato in Docenza della Lingua Italiana a Stranieri (2003) e in Psicologia presso l´Università Milano-Bicocca (2011), mi specializzo in Neuroscienze Cliniche e Cognitive presso l´Università di Maastricht (2013). Nel 2020 conseguo la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia.

L’esperienza internazionale di ricerca (presso l´Università di Maastricht, l´Ospedale Policlinico Maggiore di Milano, l´IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, la School for Mental Health and Neuroscience di Mastricht, il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche di Villa S. Benedetto di Como) mi ha permesso di approfondire i temi principali della mia attività clinica, in particolare dei disturbi d´ansia, depressivi, alimentari e ossessivi).

Mi occupo di prevenzione, diagnosi, cura, trattamento e riabilitazione di diverse neuropsicopatologie in bambini, adolescenti, adulti e terza età.

Il dottore è specializzato nelle seguenti aree d’intervento:

19 risultati trovati

Centro Corso Vercelli 1 Voti Non riceve oggi
Centro Corso Vercelli 1 Voti Non riceve oggi
Centro Corso Vercelli 1 Voti Non riceve oggi
Centro Corso Vercelli 1 Voti Non riceve oggi
Centro Corso Vercelli 1 Voti Non riceve oggi