
Spalle in avanti, come correggere la postura
- 3 December 2021
- 0 Mi piace
- 391 visualizzazioni
- 0 commenti
Al giorno d’oggi ci sono tante persone che soffrono di problemi posturali. Occorre conoscerli molto bene in maniera tale da rivolgersi al personale medico adatto che saprà trovare le soluzioni mirate.
Cosa comporta una postura scorretta delle spalle?
Bisogna innanzitutto specificare che la postura scorretta può avere conseguenze particolarmente deleterie per il corpo. In primo luogo, non si può certo fare a meno di parlare dei dolori frequenti a carico dell’intera colonna vertebrale e del collo.
Questi possono essere particolarmente intensi quando si tende ad assumere una postura scorretta regolarmente nell’arco di una giornata.
Vale la pena parlare anche di quelle che sono le conseguenze negative di una postura errata sull’umore e i livelli di energia: l’esercizio fisico può abbattere notevolmente lo stress, per cui è bene cercare di tenersi in forma, soprattutto quando si passano molte ore nella stessa posizione.
5 consigli per una la postura corretta
- Praticare pilates – Il pilates è una delle migliori attività fisiche per rinforzare al meglio i muscoli posturali, ossia quelli che vanno a sostenere l’intera colonna vertebrale. Praticare pilates con una certa regolarità permette di imparare ad assumere una postura corretta quando si svolgono attività quotidiane, come stare al pc o anche essere seduti in auto.
- Evitare la sedentarietà – Indubbiamente la vita sedentaria non fa bene a chi soffre di problemi posturali.
Soprattutto chi trascorre molte ore in posizione seduta, farebbe bene a muoversi nell’arco della giornata a intervalli regolari. Potrebbe essere utile attivarsi facendo due passi, o anche sgranchire le gambe e le braccia con dei semplici movimenti. - Attenzione ai pesi – Un errore molto comune che può causare dolori e infiammazioni correlati anche ai problemi posturali è quello di sollevare i pesi in maniera errata.
Ciò vuol dire che è preferibile piegarsi sulle ginocchia per raccogliere oggetti più pesanti, ad esempio. In questo modo non vi sarà alcun sovraccarico per la colonna vertebrale. - L’importanza del dormire in posizione corretta – Anche la posizione in cui si dorme assume una certa importanza. Diventa dunque importante scegliere un materasso non troppo morbido e un cuscino che non sia troppo alto, causando dolori al collo. La cosa fondamentale è che la testa sia ben allineata con il busto ed è meglio dormire su un fianco e non a pancia in giù.
- Indossare scarpe comode – Chi soffre di disturbi posturali non può non considerare l’importanza di avere sempre scarpe comode. Meglio prediligere sempre calzature che possano lasciare dello spazio al piede, senza mai costringere le dita ad essere piegate in maniera non proprio naturale.
Oltre ovviamente a dover evitare scarpe dalla suola troppo rigida che potrebbero affaticare la colonna vertebrale.
A chi rivolgersi?
Ovviamente, è fondamentale ricordare che i problemi posturali non sono assolutamente irrisolvibili. Vi sono diverse soluzioni da mettere in atto, anche se è necessario affidarsi a personale medico con le giuste competenze, fisioterapisti che sappiano portare a dei risultati concreti.
Un’ottima possibilità è quella di rivolgersi al poliambulatorio Centro Corso Vercelli che dà modo di avere a che fare con professionisti che sapranno garantire un’assistenza idonea.
Il tutto tenendo presente le esigenze degli adulti e dei bambini che possono essere affetti da problemi di vario genere e che comportano una postura sbagliata.