fbpx
Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. L’Estate 2022 è qui! Scopri cosa è meglio mangiare con il caldo.
L’Estate 2022 è qui! Scopri cosa è meglio mangiare con il caldo.

L’Estate 2022 è qui! Scopri cosa è meglio mangiare con il caldo.

  • 13 June 2022
  • 1 Mi piace
  • 322 visualizzazioni
  • 0 commenti

Durante la stagione estiva, per sopportare meglio il caldo e per evitare di avvertire stanchezza e spossatezza, risulta molto importante curare l’alimentazione.

A causa della forte calura, alcune persone diventano inappetenti, pertanto possono rivelarsi utili dei piccoli accorgimenti.

Mangiare meglio, però, può non bastare, occorre anche nutrirsi di meno rispetto alla stagione invernale, in quanto l’organismo non necessita di tante calorie, come accade d’inverno per proteggersi dal freddo. Ecco, allora, come modificare la propria dieta durante l’estate.

Come scegliere i prodotti di stagione

Quando le temperature sono in aumento, è molto importante portare a tavola frutta e verdura fresca e di stagione, ma come riconoscerla?

Consumare alimenti freschi è fondamentale per la salute dell’organismo e, allo stesso tempo, aiuta a proteggere le risorse del territorio.

I prodotti di stagione sono considerati più sani, in quanto contengono maggiori nutrienti e sono privi di conservanti.

A partire dal mese di giugno sarà possibile gustare ancora per poco le fragole, dopodiché i frutti protagonisti saranno ciliegie, prugne, nespole, albicocche, susine, kiwi e pesche.

Per quanto riguarda la verdura, invece, arriva il momento degli asparagi che saranno disponibili fino alla fine del mese, mentre per tutta l’estate sarà possibile gustare zucchine, melanzane, peperoni, cetrioli, bietole, fagiolini e patate novelle.

A luglio arrivano i meloni e le angurie, freschi e dissetanti e anche i dolcissimi fichi.

Le verdure sono sempre abbondanti, ma è meglio fare il pieno di cicoria, bietole e cetrioli.

In alcune regioni d’Italia, ad agosto è possibile gustare i fichi d’India, dei frutti succulenti e ricchi di fibre.

Nello stesso mese, poi, arrivano i mirtilli, le more e le prime uve da tavolo. La verdura, invece, inizia a diminuire e i fagiolini non si potranno più acquistare.

Cosa preferire ed evitare di mangiare con il caldo

La parola d’ordine per affrontare al meglio il caldo è leggerezza.

A tavola bisogna portare piatti leggeri e facili da digerire, quindi via libera a frutta e verdura di stagione rigorosamente da consumare cruda, alla griglia o cotta al vapore, in quanto aiuta a reintegrare i sali minerali e le vitamine perse con la sudorazione.

Fondamentali i latticini, meglio se freschi e non troppo stagionati, perché svolgono una funzione distensiva dei nervi e permettono di sopportare al meglio il caldo.

A tavola, poi, non può assolutamente mancare il pesce, in quanto leggero, ma ricco di sostanze nutritive.

Sono da evitare gli insaccati, la carne rossa e la frittura, poiché risultano più difficili da digerire, contengono tanto sale e aumentano la sensazione di afa. Come condimento, invece, bisogna prediligere l’olio extra vergine di oliva ed evitare salse o altri grassi di origine animale come il burro.

Integratori: pro e contro

Al fine di contrastare la stanchezza e la spossatezza dovuti al caldo spesso si assumono integratori per reintegrare alcune sostanze come magnesio e potassio. Sebbene questi possono essere davvero di aiuto in caso di carenza, è sempre bene non abusarne.

Un aiuto per equilibrare la tua dieta è quello di cui potresti avere bisogno, contatta i nostri medici di Milano su SaluteInMilano.

  • Condividere: