L’endocrinologia è una branca della medicina che studia il funzionamento delle ghiandole endocrine, con particolare riguardo a patologie come il diabete, le anomalie tiroidee, il morbo di Addison e l’ipogonadismo. Le ghiandole endocrine sono strutture anatomiche responsabili della produzione di ormoni, il cui ruolo risulta fondamentale per il corretto funzionamento metabolico dell’organismo.
Gli ormoni infatti funzionano come messaggeri di informazioni indispensabili per il benessere del corpo. A loro volta, le ghiandole endocrine sono sottoposte ad un controllo encefalico da parte dell’ipotalamo e dell’ipofisi, mediante un sistema di feedback positivo o negativo. L’endocrinologo è uno specialista che studia i disturbi derivanti dagli squilibri ormonali, che possono essere anche causati da forme neoplastiche.
Un aspetto di notevole rilevanza trattato dall’endocrinologia è l’infertilità da ipogonadismo, consistente nell’alterata produzione di cellule germinali (spermatozoi e cellule uovo).
Anche i problemi della crescita, le anomalie puberali, quelli correlati alla menopausa oppure a vari tipi di malattie genetiche, rappresentano altrettanti campi tematici dell’endocrinologia. La diabetologia si occupa dello studio del diabete mellito, che è una patologia cronica causata dall’aumento della concentrazione ematica di glucosio.
La principale causa di questo disturbo dipende da una modificazione di sintesi dell’insulina, ormone pancreatico deputato al trasporto del glucosio nelle cellule. Il diabetologo è uno specialista che si interessa della diagnosi e terapia del diabete mellito. A seconda della gravità di questa malattia, le terapie possono essere impostate sull’assunzione di ipoglicemizzanti orali oppure di insulina per via parenterale. La diabetologia ha lo scopo di regolarizzare il tasso di glucosio nel sangue, per evitare da un lato fenomeni di iperglicemia (aumento dello zucchero) e dall’altro di ipoglicemia (bassa concentrazione di zucchero nel sangue).
Trattandosi di una patologia molto comune, il diabete deve essere curato fino dal suo esordio, poiché è una malattia cronica ad evoluzione ingravescente che condiziona notevolmente la qualità di vita del paziente.
Entra in contatto con i nostri centri per ricevere maggiori informazioni e scopri i nostri medici specializzati in Endocrinologia, i servizi offerti e le prestazioni effettuate.
SaluteIN Milano