fbpx
Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. Urologia – Andrologia
Urologia – Andrologia

Urologia – Andrologia

  • 4 Dicembre 2020
  • 0 Mi piace
  • 515 visualizzazioni
  • 0 commenti

L’urologia e andrologia sono branche della medicina che si occupano della salute dell’apparato genito-urinario maschile e femminile e in particolare prostata, reni, ureteri e vescica. L’obiettivo è prevenire le patologie e curarle nel caso in cui si verifichino problemi.

Urologia e Andrologia: chi deve recarsi per una visita e Quando

La visita presso un urologo serve a diagnosticare le cause di disturbi come disfunzioni sessuali, incontinenza, la presenza di infezioni o di calcoli presenti nelle vie urinarie. In base ai disturbi e ai risultati dei vari esami eseguiti, tra cui anche l’esame fisico è possibile procedere alla diagnosi di patologie tumorali e prostatite. Molti purtroppo sottovalutano i sintomi e si rivolgono all’urologo solo quando il problema è ormai di rilevante entità, proprio per questo è consigliato sottoporsi periodicamente a visite di controllo anche in assenza di particolari sintomi, questo soprattutto dopo i 40 anni di età e nel caso in cui siano presenti in famiglia problemi in cui l’ereditarietà ha una forte incidenza, come nel caso di neoplasie alla prostata.

L’andrologia si occupa invece di malattie ormonali dell’uomo e della salute dell’apparato genitale avendo particolare attenzione ai casi di infertilità e disfunzioni sessuali.

Esami eseguiti durante la visita

Durante la visita urologica e andrologica attraverso un semplice prelievo di sangue è possibile procedere alla misurazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico). Questo esame aiuta a delineare in modo abbastanza preciso e attendibile lo stato di salute della prostata. Si esegue inoltre l’ecografia prostatica trans-rettale che elabora immagini in tempo reale e consente di valutare le caratteristiche della prostata e la presenza di eventuali masse.

Attraverso la biopsia è invece possibile prelevare piccole porzioni di materiale che consentono una diagnosi precisa delle cellule. Si eseguono inoltre ecografia e urografia per valutare la funzionalità delle varie parti dell’apparato genito-urinario ed esami che consentono di valutare la presenza di eventuali ostruzioni come calcoli renali che frequentemente si formano in uomini e donne.

Entra in contatto con i nostri centri per ricevere maggiori info e per prenotare una visita. Scopri tutti i nostri medici specializzati in Urologia, le loro prestazioni e i servizi offerti.

SaluteIN Milano

Scrivici

Scrivici e prenota

la tua visita

Risponderemo al più presto

Centro
Regina Giovanna

Viale Regina Giovanna, 6 - Milano

Contattaci

Siamo pronti

a risponderti

dal lunedì al sabato
ore 8:00 – 21:00

Chiamaci

Scrivici alla mail

Centro
Corso Vercelli

Galleria di Corso Vercelli, 25 - Milano

Contattaci

Siamo pronti

a risponderti

dal lunedì al sabato
ore 8:00 – 21:00

Chiamaci

Scrivici alla mail

  • Condividere: