fbpx
Ricerca
Avanzata
  1. Casa
  2. Webinar dott.ssa Verrelli

Autosvezzamento

Quando e come iniziare

webinar gratuito

Giovedì 6 Maggio 2021

ore 21:00

Autosvezzamento

Quando e come iniziare

webinar gratuito

Giovedì 6 Maggio 2021

ore 21:00

Un supporto utile e semplice

Partecipa al webinar gratuito

I vantaggi di partecipare al webinar

Un webinar per tutti, durante il quale approfondiremo il tema dell’autosvezzamento insieme alla dott.ssa Doriana Verrelli, biologa nutrizionista, specializzata nella nutrizione dei bambini e delle donne in gravidanza.

Un incontro dedicato a tutte le mamme che comprendono l’importanza dell’alimentazione per la salute del proprio bambino.

Ti invitiamo a partecipare a questo webinar gratuito.
Cogli l’opportunità di ascoltare tanti preziosi consigli.

Un supporto utile
e semplice

Partecipa al webinar gratuito

I vantaggi di partecipare al webinar

Un webinar per tutti, durante il quale approfondiremo il tema dell’autosvezzamento insieme alla dott.ssa Doriana Verrelli, biologa nutrizionista, specializzata nella nutrizione dei bambini e delle donne in gravidanza.

Un incontro dedicato a tutte le mamme che comprendono l’importanza dell’alimentazione per la salute del proprio bambino.

Ti invitiamo a partecipare a questo webinar gratuito.
Cogli l’opportunità di ascoltare tanti preziosi consigli.

Gli argomenti trattati

durante il webinar

Durante il webinar approfondiremo il tema dello svezzamento e affronteremo diversi temi collegati:

  • Che cos’è l’autosvezzamento?
  • Differenza tra autosvezzamento e svezzamento tradizionale
  • Quando iniziare?
  • Come iniziare?
  • Come approcciarsi all’autosvezzamento
  • Quali cibi proporre al bambino.

 

Lo spazio finale è dedicato alle tue domande.
Approfitta dell’esperienza della nostra specialista per ogni tuo dubbio o per chiedere un consiglio!

Gli argomenti

trattati

Durante il webinar approfondiremo il tema dello svezzamento e affronteremo diversi temi collegati:

  • Che cos’è l’autosvezzamento?
  • Differenza tra autosvezzamento e svezzamento tradizionale;
  • Quando iniziare?
  • Come iniziare?
  • Come approcciarsi 
    all’autosvezzamento;
  • Quali cibi proporre al bambino.

 

Lo spazio finale è dedicato alle tue domande.
Approfitta dell’esperienza della nostra specialista per ogni tuo dubbio o per chiedere un consiglio!

Dott.ssa

Doriana Verrelli

Biologa nutrizionista

Nel 2015 si laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Roma TorVergata.
Successivamente si specializza in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione nel 2017 presso l’ Università degli Studi di Milano.

Oggi collabora con il team di “Mangia, per piacere!” e si occupa di Nutrizione per donne in gravidanza e bambini.

“Mangiare sano oggi per stare bene domani”

Una nutrizione sana nei primi anni di vita influisce positivamente sullo stato di salute in età adulta.

Questo è il motivo per cui la Dott.ssa Verrelli è felice e orgogliosa di accompagnare le future mamme e i loro bambini alla scoperta di una sana e corretta alimentazione.